Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

04/11/2025
ROBERTO ROSSELLINI, PIÙ DI UNA VITA

87 minuti

Genere: Documentario
Regia: Ilaria De Laurentiis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti
Lingua: Italiano

Trama: Nel 1956, Roberto Rossellini è in piena crisi personale e artistica. i suoi recenti film con Ingrid Bergman sono falliti, il loro matrimonio si sta disgregando e la stampa è implacabile. Quando Bergman ritorna a Hollywood, Rossellini accetta un invito del primo ministro indiano Nehru per documentare i progressi dell'india. Con i dubbi e una valigia piena di spaghetti, si mette in viaggio per trovare in India una rinascita creativa ed emotiva, ispirata da una cultura che bilancia tradizione e modernità

Con: Sergio Castellitto, Kasia Smutniak, Isabella Rossellini, Tinto Brass, Vinicio Marchioni, Pierluigi Gigante, Silvia D'amico, Beppe Cino, Bertrand Chaumenton

05/11/2025
CHINATOWN

130 minuti

Genere: Crime - Dramma - Mistero - Thriller
Regia: Roman Polanski
Lingua: originale con i sottotitoli in italiano

Trama: Il noir sembrava morto e sepolto quando, bang, Robert Towne (script) e Roman Polanski diedero alla luce l’opera più violenta e cupa mai fatta a Hollywood: un mostro criminale la fa franca, un investigatore sbroglia la matassa ma rimane con un pugno di mosche, una femme fatale si rivela vittima tragica delle circostanze. Fu scritto per Jack Nicholson, la protagonista era incerta: Ali Mcgraw, Jane Fonda, ma per fortuna Polanski puntò i piedi e scelse un’attrice superiore. Faye Dunaway resta addosso per sempre

Con: Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Huston, Perry Lopez, John Hillerman, Diane Ladd, Roman Polanski, Roy Jenson, Richard Bakalyan, James Hong, Bruce Glover, Joe Mantell, Roy Roberts, Noble Willingham, Rance Howard, Jesse Vint, Burt Young, Lee De Broux, Darrell Zwerling, Nandu Hinds, James O'rear, Beulah Quo, Jerry Fujikawa, Belinda Palmer, Elliott Montgomery

06/11/2025
ANEMONE

121 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ronan Day Lewis
Lingua: Italiano

Trama: i legami familiari tra padri, figli e fratelli vengono esplorati mentre relazioni complesse si sviluppano attraverso viaggi personali e conflitti generazionali

Con: Daniel Day Lewis, Sean Bean, Samantha Morton, Samuel Bottomley, Safia Oakley Green

06/11/2025
FUORI LA VERITA'

112 minuti

Genere: Commedia
Regia: Davide Minnella
Lingua: Italiano

Trama: Un padre. Una madre. Tre figli. Una famiglia come tante: abbracci, risate, conflitti, strani silenzi… e sotto la superficie, segreti pronti ad esplodere. Perché ognuno di loro ha qualcosa da nascondere. La famiglia Moretti – Carolina ed Edoardo, insieme ai figli Flavio, Prisca e Micol – decide di partecipare a Fuori la Verità: un nuovo game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità. Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari. Perché nessuno, davvero nessuno, è ciò che sembra. In studio, a condurre il gioco la celebre anchor woman Marina Roch, determinata a portare il gioco oltre ogni limite in nome dell’audience. In un crescendo di tensione, stupore e spiazzante consapevolezza, i Moretti arriveranno a un bivio cruciale

Con: Claudio Amendola, Sara Drago, Leo Gassmann, Claudia Gerini, Claudia Pandolfi, Massimo Wertmüller

06/11/2025
UN SEMPLICE INCIDENTE (A SIMPLE ACCIDENT)

101 minuti

Genere: Crime - Dramma - Thriller
Regia: Jafar Panahi
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 10

Trama: Un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti. Dopo aver vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes 2025, Un semplice incidente è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale

Con: Vahid Mobasseri, Mariam Afshari, Ebrahim Azizi, Hadis Pakbaten, Majid Panahi, Mohamad Ali Elyasmehr, George Hashemzadeh, Delmaz Najafi, Afsaneh Najm Abadi

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto.
09/11/2025
SCENE DA UN MATRIMONIO - PARTE I

140 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Correva l'anno 1973 quando il mondo scoprì che la televisione poteva anche essere roba seria. Concepito in sei puntata settimanali da meno di un'ora l'una, Scene da un matrimonio è la storia di Johann e Marianne che vedono il loro matrimonio andare in crisi. Si confrontano, parlano, stanno in silenzio. Un pezzo unico, una danza a due adulta, audace che non è riuscita a fare proseliti.

Con: Liv Ullmann, Erland Josephson, Bibi Andersson, Jan Malmsjö, Gunnel Lindblom, Wenche Foss, Bertil Norström, Anita Wall, Rossana Mariano, Lena Bergman, Ingmar Bergman, Barbro Hiort Af Ornäs

PRIMA PARTE 9 NOVEMBRE 2025
SECONDA PARTE 16 NOVEMBRE 2025
09/11/2025
UN GRANDE AMORE

88 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Leo McCarey
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: è stato rifatto, copiato e citato, ma così bene mai. Si incontrano su una nave che li riporta da Parigi a New York. Lei torna verso un fidanzato ricco, lui verso una fidanzata ricca. All'epoca si chiamavano mantenuti. Arrivati a destinazione sono innamorati persi e si danno appuntamento all'empire State Building sei mesi dopo. Qualcosa va storto però. Va dritta invece la regia di Mccarey che trasforma un potenziale potboiler in un film raffinato. e non ci vergogniamo a piangere. Calme, lute et volupté

Con: Irene Dunne, Charles Boyer, Maria Ouspenskaya

10/11/2025
HERZOG INCONTRA GORBACIOV (MEETING GORBACHEV)

90 minuti

Genere: Documentario
Regia: Werner Herzog, André Singer
Lingua: originale con sottotitoli in italiano

Trama: Werner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’unione Sovietica: il risultato e' un incontro esplosivo, uno sguardo inedito, lucido e significativo sulla storia del ‘900 e non solo. Complicita' e umorismo, uniti all’abilita' di Herzog di scavare in angoli inaspettati della vita di Gorbaciov, rendono questi incontri coinvolgenti e al tempo stesso emozionanti. Dall’infanzia contadina agli studi presso l’universita' di Mosca, fino alla rapida ascesa nelle fila del Partito Comunista Sovietico, il documentario e' un viaggio tra ricordi, materiali d’archivio e testimonianze d’eccezione che consentono, cosi', di ripercorrere le tappe salienti della politica degli ultimi decenni

Con: михаил горбачёв, Werner Herzog, Miklós Németh, Lech Wałęsa, George Shultz, George H. W. Bush, Margaret Thatcher, James Baker Iii, Horst Teltschik

10/11/2025
IL MAESTRO

125 minuti

Genere: Dramma
Regia: Andrea Di Stefano
Lingua: Italiano

Trama: Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative del padre, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio il padre si affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura di un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana, che tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Così, in questa strana estate, tra i due nasce un legame profondo e inatteso

Con: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti, Edwige Fenech, Fabrizio Careddu

Il regista Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino e Giovanni Ludeno presentano il film in anteprima.
10/11/2025
NOI E LA GRANDE AMBIZIONE

70 minuti

Genere: Documentario
Regia: Andrea Segre
Lingua: Italiano

Trama: Durante la distribuzione in Italia di Berlinguer. La Grande Ambizione, moltissimi giovani hanno riempito le sale in modo inatteso e significativo. Abbiamo voluto capire perché e ci siamo fermati in diverse città a parlare con loro, nelle sale cinematografiche, nelle università e nei luoghi di impegno civile e politico. Noi e la grande ambizione è frutto di questo viaggio nel rapporto tra vita e politica, tra individuo e società, tra paura e sogno nella generazione dei venti e trentenni di oggi. Il film documentario, unendo incontri e dialoghi a immagini di backstage e di scene inedite del film, è un’occasione di ascolto e di riflessione su una fase storica di grande crisi della partecipazione democratica, dove può esser lo sguardo vivo, ma anche a volte disilluso, dei più giovani ad offrire un’occasione di rielaborazione, di speranza e di coraggio. Un ritratto di una generazione che troppo spesso rappresentiamo come indifferente, frammentata, confusa, ma che invece dimostra nel film un’intelligenza sociale, politica ed esistenziale che ci ha profondamente coinvolti. Noi e la grande ambizione, dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, uscirà nelle sale di tutta Italia distribuito da Zalab, in collaborazione con Lucky Red e Circuito Cinema Distribuzione, offrendo ulteriori occasioni di confronto su un tema di forte attualità

Con: Andrea Segre, Elio Germano

10/11/2025
VIALE DEL TRAMONTO (SUNSET BOULEVARD)

110 minuti

Regia: Billy Wilder
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Wilder ebbe non pochi problemi a montare questo film. Per la parte di Norma Desmond, vennero considerate molte dive che si erano ritirate da tempo, prima fra tutte Greta Garbo, oltre a Clara Bow, Pola Negri, Mae West e Mary Pickford. Nessuna voleva essere coinvolta in un progetto così ad alto rischio. Per la parte dello sceneggiatore/gigolo fu messo sotto contratto Montgomery Clift che all’ultimo momento si ritirò, dando la possibilità a William Holden, allora una star minore, di ascendere all’olimpo dei grandi

Con: William Holden, Gloria Swanson, Erich Von Stroheim, Nancy Olson, Fred Clark, Lloyd Gough

11/11/2025
NINO. 18 GIORNI

90 minuti

Genere: Documentario
Regia: Toni D'angelo
Lingua: Italiano

Trama: L’artista che ha trasformato la musica partenopea in poesia universale restando sempre fedele alle sue radici. presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia “nino. 18 Giorni”, il film documentario diretto dal figlio Toni D’angelo, un racconto intenso e toccante che scava nell’anima di un artista capace di attraversare generi, palcoscenici e generazioni, restando sempre fedele alle proprie radici. Nino D’angelo, negli anni ’80 è stato il caschetto biondo più famoso d’italia dopo Raffaella Carrà. Oggi non ha più il caschetto e non fa più quelle canzoni che lo resero famoso allora, come “’nu jeans e ‘na maglietta”. i suoi capelli si sono ingrigiti, anche se glieli taglia lo stesso barbiere che inventò il caschetto. Vive a Roma, circondato dalla sua numerosa famiglia, e la sua musica – che compone in un piccolo studio sulla Cassia – ha il suono del Mediterraneo. L’ultimo concerto allo Stadio Maradona di Napoli è un saluto definitivo agli anni ‘80, al caschetto, a quel tipo di musica. a vivere con lui questo momento, nascosto dietro un telefonino, suo figlio, Toni, regista. Lo incalza con le domande, registra tutto, anche e soprattutto i momenti più intimi. Chi era suo padre negli anni’ 80? Com’è arrivato al successo e al benessere dalla povertà più assoluta? e perché, una volta raggiunto il successo, nel bel mezzo degli anni ’80, quando Toni era piccolo, hanno dovuto abbandonare la città che aveva reso celebre suo padre? Per trovare risposta a queste domande, con “nino. 18 Giorni” Toni D’angelo segue suo padre in giro per l’italia, durante le tappe del suo tour “i miei meravigliosi anni ‘80” o l’organizzazione di nuovi eventi, e, allo stesso tempo, lo riporta nei luoghi della sua infanzia: San Pietro a Patierno, il quartiere di Napoli in cui è cresciuto, e Casoria, paese alle porte di Napoli dove è diventato uomo, cantante e padre. Il pretesto per iniziare questo viaggio sono i 18 giorni in cui Nino era a Palermo: quando Toni nacque, Nino era lì, in scena con la prima sceneggiata che lo rese noto. Un successo inaspettato, che si protrasse a lungo, e che ritardò di 18 giorni la conoscenza fra padre e figlio. Quei 18 giorni che, con questo viaggio, hanno cercato di recuperare per riscoprirsi, oggi che Toni è padre a sua volta. Nino. 18 giorni sarà completamente accessibile alle persone con disabilità sensoriali della vista e dell’udito. Artis-project ha realizzato sottotitoli e audiodescrizione del film, che saranno disponibili gratuitamente in occasione delle proiezioni del Festival sull’app Moviereading

Con: Nino D'angelo

Nino e il regista Toni D'Angelo salutano il pubblico in anteprima.
12/11/2025
LIBERA

85 minuti

Genere: Commedia
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Tre episodi. Nel primo Aurora vive in un lussuoso appartamento. Tra alcuni operai chiamati in casa riconosce un suo vecchio amante, che si rimette a farle la corte, ma poi le svuota la casa. Nel secondo un ragazzo uscito dal riformatorio scopre che la madre è in realtà suo padre: un travestito. Nel terzo un'edicolante, sospettando che il marito, che si dà sempre malato, la tradisca, piazza una telecamera nella sua stanza. Registra così i suoi amplessi in una videocassetta che venderà in edicola

Con: Iaia Forte, Cristina Donadio, Ciro Piscopo, Enzo Moscato, Ninni Bruschetta, Cinzia Mirabella, Vincenzo Peluso, Fiorenzo Serra, Pina Cipriani, Fabiana Forte, Anna Avitabile, Paola Iovinella, Marinella Anaclerio, Paola Chiarelli

Premiere della rassegna IL CINEMA DI PAPPI CORSICATO.
12/11/2025
UN TRANQUILLO WEEK-END DI PAURA (DELIVERANCE)

109 minuti

Genere: Avventura - Dramma - Thriller
Regia: John Boorman
Lingua: originale con i sottotitoli in italiano

Trama: Se la natura è matrigna, gli esseri umani fanno schifo. Lo scoprono quattro amici di Atlanta durante un weekend in canoa tra le rapide dei monti Appalachi. La gente locale è un incubo, altro che il mito dell’americano buono che abita le zone rurali. La cosa più gentile che capiti a Ned Beatty è lo stupro. Burt Reynolds si arma di arco e frecce e decide che non si ragiona con i violenti. Ha la carica di un film d’azione, le riprese mozzano il fiato, manca la catarsi hollywoodiana. Il weekend inizia male e finisce peggio

Con: Jon Voight, Burt Reynolds, Ned Beatty, Ronny Cox, Ed Ramey, Billy Redden, Seamon Glass, Randall Deal, Bill Mc Kinney, Herbert 'Cowboy' Coward, Lewis Crone, Ken Keener, Johnny Popwell, John Fowler, Kathy Rickman, Louise Coldren, Pete Ware, James Dickey, Macon Mc Calman, Hoyt Pollard, Belinda Beatty, Charley Boorman

13/11/2025
I COLORI DEL TEMPO (LA VENUE DE L'AVENIR)

124 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Cédric Klapisch
Lingua: Italiano

Trama: Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l'aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo - Guy, Céline, Seb e Abdel - mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l'avvento della fotografia

Con: Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Vincent Macaigne, Lizéa Vandevoorde, Lola Doillon, Fabien Giameluca

13/11/2025
IL MAESTRO

125 minuti

Genere: Dramma
Regia: Andrea Di Stefano
Lingua: Italiano

Trama: Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative del padre, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio il padre si affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura di un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana, che tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Così, in questa strana estate, tra i due nasce un legame profondo e inatteso

Con: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti, Edwige Fenech, Fabrizio Careddu

Il regista Andrea Di Stefano e Pierfrancesco Favino presentano il film in anteprima.
13/11/2025
L'ILLUSIONE PERFETTA

112 minuti

Genere: Crime - Mistero - Thriller
Regia: Ruben Fleischer
Lingua: Italiano

Trama: i maghi del crimine sono tornati! Al loro fianco, una nuova generazione di illusionisti riscrive le regole dello spettacolo con numeri mozzafiato, colpi di scena e sorprese che sfidano l’immaginazione. Un'esperienza visiva che sul grande schermo si trasforma in spettacolo puro

Con: Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco, Isla Fisher, Justice Smith, Dominic Sessa

13/11/2025
THE RUNNING MAN

133 minuti

Genere: Azione - Fantascienza - Thriller
Regia: Edgar Wright
Lingua: Italiano

Trama: The Running Man è il programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati “runner”, devono rispettare una sola regola per restare vivi: fuggire per 30 giorni, in diretta tv, braccati da killer professionisti, detti “cacciatori”, mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione. Ben Richards (glen Powell) non è un eroe. è un uomo qualunque, costretto a una scelta impossibile: entrare nel gioco per salvare la figlia malata. a convincerlo è Dan Killian (josh Brolin), il carismatico e spietato produttore dello show, maestro nel trasformare la sofferenza in spettacolo, la paura in share, la morte in intrattenimento. Ma Ben non segue il copione. Corre, lotta, resiste. e contro ogni previsione diventa un idolo: il pubblico lo acclama, gli ascolti volano. Più il successo cresce, più il gioco si fa mortale. Ora Ben non deve affrontare solo i suoi inseguitori. . . ma un’intera nazione che vuole vederlo cadere

Con: Glen Powell, Josh Brolin, Michael Cera, Colman Domingo, Lee Pace, Jayme Lawson

14/11/2025
DIE MY LOVE - V.O.S.

118 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Lynne Ramsay
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Grace, madre e scrittrice, sta lentamente scivolando nella follia. Chiusa in una vecchia casa in Montana, diventa sempre più nervosa e imprevedibile, mentre il suo compagno Jackson assiste impotente.

Con: J. Lawrence, R. Pattinson, S. Spacek

14/11/2025
DIE MY LOVE - V.O.S.

118 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Lynne Ramsay
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Grace, madre e scrittrice, sta lentamente scivolando nella follia. Chiusa in una vecchia casa in Montana, diventa sempre più nervosa e imprevedibile, mentre il suo compagno Jackson assiste impotente.

Con: J. Lawrence, R. Pattinson, S. Spacek

14/11/2025
MUBI LATE NIGHT

45 minuti

Regia: Mubi Fest
Lingua: Italiano

Trama: Benvenuti a mubi Late Night, il vostro appuntamento serale con tutto ciò che riguarda il cinema e i suoi protagonisti. Prendete una tisana calda, avvolgetevi nel vostro plaid preferito e unitevi al conduttore Saverio Raimondo per dare uno sguardo dietro le quinte del mondo del cinema, insieme al nostro ospite musicale residente n. a. i. p.

Conduce Saverio Raimondo.
14/11/2025
MUBI LATE NIGHT

45 minuti

Regia: Mubi Fest
Lingua: Italiano

Conduce Saverio Raimondo
15/11/2025
ALTRI CANNIBALI

96 minuti

Genere: Dramma
Regia: Francesco Sossai
Lingua: Italiano
Età: 18

Trama: è possibile non pensare a niente? La faccia assente di Fausto, operaio metalmeccanico, davanti alla macchina alla quale lavora sembra suggerirlo. Quando però Ivan lo interroga, scopriamo che nella sua testa si è infiltrato un pensiero. è quel pensiero violento l’origine dell’incontro tra Fausto e Ivan. In una remota valle divorata da città industriali, i due si confrontano con l’impossibilità di scappare dalle loro vite

Con: Walter Giroldini, Diego Pagotto

15/11/2025
ARAGOSTE A MANHATTAN - V.O.S.

139 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Alonso Ruizpalacios
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 10

Trama: Ambientato tra i fornelli di un caotico ristorante newyorkese, dove lingue e culture si mescolano senza sosta, aragoste a manhattan è una commedia ricca di divertimento, intuizioni folgoranti e risvolti politici, che a molti ha ricordato lo spirito irriverente della fortunata serie televisiva The Bear. Al centro del film c’è la storia d'amore, insieme tenera e burrascosa, tra un cuoco di origine messicana, Pedro, e una cameriera americana, Julia, interpretata dalla due volte candidata all’oscar Rooney Mara. Quando Julia scopre di essere incinta, Pedro prova a convincerla a non abortire, immaginando per loro due un futuro diverso, tanto più che la direzione ha promesso di fargli ottenere il tanto agognato permesso di soggiorno. Le cose però si complicano quando viene scoperto un furto nella cassaforte del ristorante e nell'arco di una sola, incredibile giornata sarà messo in gioco il destino di tutti. "ho iniziato a fantasticare su questo film", ha dichiarato il regista. "quando lavoravo come lavapiatti e cameriere al Rainforest Café nel centro di Londra, durante gli anni dell'università. è stato anche il periodo in cui ho letto per la prima volta l'opera teatrale di Arnold Wesker, a cui il film è ispirato. Quello che mi ha colpito è il complesso sistema di caste che ancora esiste nelle cucine e che è parte essenziale del loro funzionamento. Come per l'equipaggio di una nave, la gerarchia non è qualcosa che viene presa alla leggera dietro le porte di servizio di un ristorante"

Con: Raúl Briones, Rooney Mara, Anna Díaz, Motell Gyn Foster, Laura Gómez, עודד פהר, James Waterston, Lee Sellars, Eduardo Olmos, Spenser Granese, Bernardo Velasco, Soundos Mosbah, Esteban Caicedo, Nebli Basani, José Luis Pérez, Gustavo Melgarejo Falconi, Pía Laborde Noguez, Shavanna Calder, María Fernanda Bosque, Julia Haltigan, John Pyper Ferguson, Roberto Oropeza, Finnerty Steeves, Leo James Davis, Kerry Ardra

15/11/2025
DREAMS - V.O.S.

110 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Dag Johan Haugerud
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Una quindicenne si innamora perdutamente della sua insegnante e vive un risveglio sessuale. Scrive di questa esperienza nel suo diario, e lo fa in maniera talmente vivida che sia sua madre che sua nonna pensano che valga la pena pubblicarlo sotto forma di romanzo

Con: Ella øverbye, Selome Emnetu, Ane Dahl Torp, Anne Marit Jacobsen

Conversazione in collegamento con il regista Dag Johan Haugerud e il distributore italiano Wanted
15/11/2025
IL FILO NASCOSTO - V.O.S.

130 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Paul Thomas Anderson
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Ambientato nella fascinosa Londra del dopo guerra negli anni ’50, il rinomato sarto Reynolds Woodcock (daniel Day-lewis) e sua sorella Cyril (lesley Manville) sono al centro della moda britannica, realizzando i vestiti per la famiglia reale, star del cinema, ereditiere, debuttanti e dame sempre con lo stile distinto della casa di Woodcock. Le donne entrano ed escono nella vita di Woodcock, dando ispirazione e compagnia allo scapolo incallito, fino a quando non incontra una giovane e volitiva donna, Alma (vicky Krieps), che presto diventa parte della sua vita come musa ed amante. La sua vita attentamente “cucita su misura”, una volta così ben controllata e pianificata, viene ora stravolta dall'amore.

Con: Daniel Day Lewis, Vicky Krieps, Lesley Manville, Camilla Rutherford, Gina Mc Kee, Brian Gleeson, Harriet Sansom Harris, Lujza Richter, Julia Davis, Julie Vollono, Sue Clark, Joan Brown, Harriet Leitch, Dinah Nicholson, Julie Duck, Maryanne Frost

15/11/2025
MAGIC FARM - V.O.S.

93 minuti

Genere: Commedia
Regia: Amalia Ulman
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Sullo sfondo di un’imminente crisi sanitaria, una troupe cinematografica sbarca in Sud America per realizzare un profilo di un musicista, ma scopre di essere arrivata nel paese sbagliato.

Con: Chloë Sevigny, Alex Wolff, Amalia Ulman, Joe Apollonio, Guillermo Jacubowicz, Camila Del Campo, Mateo Vaquer Ruiz De Los Llanos, Valeria Lois, Abuela Marita, Simon Rex, Margarita Yolanda Cariaca, Laureana Insua Ochoa, Carlos Omar Aranda, Malvina Alejandra Ocampo, Santino Martinelli

15/11/2025
MY FATHER'S SHADOW - V.O.S.

120 minuti

Genere: Dramma
Regia: Akinola Davies Jr.
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Due giovani fratelli, Remi e Akin, trascorrono una giornata con il padre Folarin (sope Dirisu), che non vedevano da molto tempo. è un incontro atteso che li porta per la prima volta nel cuore vivo e contraddittorio della capitale Lagos, una metropoli vibrante e spietata. Tra mercati affollati, autobus sgangherati e silenzi colmi di significato, i ragazzi scoprono non solo la grandezza caotica della città, ma anche le fatiche quotidiane del padre, impegnato in una lotta solitaria per sopravvivere e restare a galla.

Con: Sope Dirisu, Godwin Egbo, Chibuike Marvelous Egbo

15/11/2025
MY FATHER'S SHADOW - V.O.S.

120 minuti

Genere: Dramma
Regia: Akinola Davies Jr.
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Due giovani fratelli, Remi e Akin, trascorrono una giornata con il padre Folarin (sope Dirisu), che non vedevano da molto tempo. è un incontro atteso che li porta per la prima volta nel cuore vivo e contraddittorio della capitale Lagos, una metropoli vibrante e spietata. Tra mercati affollati, autobus sgangherati e silenzi colmi di significato, i ragazzi scoprono non solo la grandezza caotica della città, ma anche le fatiche quotidiane del padre, impegnato in una lotta solitaria per sopravvivere e restare a galla.

Con: Sope Dirisu, Godwin Egbo, Chibuike Marvelous Egbo

Sabato 15 novembre conversazione con il regista Akinola Davies Jr
15/11/2025
PRINTED CINEMA: MAKING NOTEBOOK MAGAZINE

60 minuti

Regia:
Lingua: inglese con i sottotitoli in italiano

Trama: Go behind the scenes of the creation and design of a new kind of film magazine. Scopri il dietro le quinte della creazione dei contenuti editoriali e design di un nuovo genere di rivista di cinema

Presentazione in inglese con traduzione consecutiva.
15/11/2025
THE MASTERMIND - V.O.S.

110 minuti

Genere: Crime - Dramma
Regia: Kelly Reichardt
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 6

Trama: Anni ‘70. Un tranquillo quartiere residenziale del Massachusetts, il disoccupato padre di famiglia e ladro amatoriale j. b. Mooney (interpretato da disoccupato padre di famiglia e ladro amatoriale. Il museo è stato scelto, i complici reclutati e il piano studiato alla perfezione. o almeno crede.

Con: Josh O'connor, Alana Haim, John Magaro, Hope Davis, Bill Camp, Gaby Hoffmann, Amanda Plummer, Eli Gelb, Cole Doman, Javion Allen, Matthew Maher, Rhenzy Feliz, Juan Carlos Hernández, Jean Zarzour, D.J. Stroud, Ryan Homchick, Sterling Thompson, Jasper Thompson, Margot Anderson Song, Maria Wedding, Jenny Mc Manus, Katie Hubbard, Greg Violand, Ming Wang, Kevin Michael Walsh, Alexis Nicole Neuenschwander, William Cross, Barry Mulholland

15/11/2025
TYPHOON CLUB - V.O.S.

115 minuti

Genere: Dramma
Regia: Somai Shinji
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: «è uno dei film sull’adolescenza più belli e più toccanti che mi sia mai capitato di vedere. Un film assolutamente devastante…». Nelle parole di Bernardo Bertolucci, chiamato a valutare Typhoon Club come giurato del primissimo Tokyo International Film Festival (1985), ritroviamo tutta la potenza del cult di Somai Shinji. Potenza psicologica, potenza visiva: la storia di sei giovanissimi studenti minacciati dall’arrivo di un tifone e costretti a rifugiarsi per una notte dentro alla propria scuola. Dove finisce la forza d’urto concreta di quel tifone e dove comincia, invece, la sua forza d’urto metaforica? Di teen drama se ne vedono tanti, anche troppi, ma il modo in cui Somai Shinji sa descrivere la pioggia e il vento della giovinezza resta ineguagliabile anche oggi. a quarant’anni di distanza

Con: Yuichi Mikami, Youki Kudoh, Lesley Manville, Sue Clark

In collaborazione con Tucker Film
15/11/2025
WOMEN'S TALES DI MIU MIU - V.O.S.

60 minuti

Genere: Dramma
Regia: Varie
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Women's Tales è una rassegna di cortometraggi in continua espansione, nata nel 2011 per volontà del marchio dell'alta moda Miu Miu. Queste opere, che rappresentano le tante complessità e contraddizioni dell'essere donna oggi, intendono gettare uno sguardo, al contempo critico e amorevole, alla femminilità nel xxi secolo. Diretti da alcune delle registe più note a livello internazionale, come Alice Diop, Lucrecia Martel, Haifaa Al-mansour, Agnès Varda, Ava Duvernay, Naomi Kawase e Lynne Ramsay, questi women's Tales esplorano il mondo sfaccettato, gratificante e contraddittorio, in cui gli abiti possono influire sulla vita quotidiana.

16/11/2025
IN BREVE: NUOVE VISIONI PER IL CINEMA ITALIANO

60 minuti

Regia:
Lingua: Italiano

Trama: mubi Fest celebra il potere creativo dei cortometraggi e il loro ruolo fondamentale nell'innovazione del cinema italiano, con un dibattito che vedrà la partecipazione di Piera Detassis, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli di Alice nella Città e del critico Francesco Giai Via, che esploreranno il modo in cui i cortometraggi plasmano il futuro del cinema.

16/11/2025
IO LA CONOSCEVO BENE

122 minuti

Genere: Dramma
Regia: Antonio Pietrangeli
Lingua: Italiano

Trama: Adriana è una ragazza molto giovane, bella e di umili origini della provincia di Pistoia che si trasferisce a Roma, dove cerca di farsi strada nell'ambiente dello spettacolo in tanti modi. La sua ricerca, talora faticosa e umiliante, la porterà a conoscere numerosi personaggi che, con maggiore o minore fortuna, fanno parte di quel mondo, apparentemente sfavillante. i quali, chi più chi meno, si approfitteranno anche sessualmente di lei senza mantenere le promesse fatte e lasciandole, da sola, al suo tragico destino, fino al suicidio

Con: Stefania Sandrelli, Mario Adorf, Jean Claude Brialy, Joachim Fuchsberger, Nino Manfredi, Enrico Maria Salerno, Ugo Tognazzi, Karin Dor, Franco Fabrizi, Turi Ferro, Robert Hoffmann, Franco Nero, Véronique Vendell, Franca Polesello, Renato Terra, Claudio Camaso, Barbara Nelli, Cesarino Miceli Picardi, Solvi Stübing, Rod Dana, Sandro Dori, Vittorio Duse, Vittorio Gassman, Loretta Goggi, Gabriella Lepori, Tatyana Pavlova, Paolo Pietrangeli

16/11/2025
L'AGENTE SEGRETO - V.O.S.

160 minuti

Genere: Dramma - Storia - Thriller
Regia: Kleber Mendonça Filho
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Nel 1997, durante la dittatura militare, Marcelo, un ingegnere di mezz'età, viaggia a Recife in occasione del carnevale, apparentemente per rivedere il figlio. Ma, una volta lì, si accorge di essere stato seguito.

Con: Wagner Moura, Carlos Francisco, Tânia Maria, Robério Diógenes, Roney Villela, Gabriel Leone, Alice Carvalho, Hermila Guedes, Isabél Zuaa, Maria Fernanda Cândido, Thomás Aquino, Laura Lufési, Isadora Ruppert, Igor De Araújo, ítalo Martins, Udo Kier, João Vitor Silva, Luciano Chirolli, Geane Albuquerque

In collaborazione con Minerva Pictures
16/11/2025
LE PRIME VOLTE

60 minuti

Regia:
Lingua: Italiano

Trama: “le Prime Volte” è la nostra serie dedicata alle opere prime dei giovani registi italiani più interessanti. Da cortometraggi a documentari a lungometraggi narrativi, questi film rivelano le voci fresche che stanno plasmando il cinema di oggi. Ascoltate direttamente dai registi stessi le gioie, le sfide e i rischi legati alla realizzazione del loro primo (e secondo, e terzo. . . ) film. Con Margherita Giusti, Francesco Sossai, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Con: Matteo Zoppis, Alessio Rigo De Righi, Francesco Sossai

16/11/2025
LIVE READING DI DRAMMA DELLA GELOSIA

60 minuti

Regia: Francesco Sossai
Lingua: Italiano

Trama: Live Reading diretto da Francesco Sossai con Filippo Scotti, Marta Del Grandi e Luca Ravenna

Con: Filippo Scotti, Marta Del Grandi, Luca Ravenna

16/11/2025
MUBI LATE NIGHT

45 minuti

Regia:
Lingua: Italiano

Trama: Benvenuti a mubi Late Night, il vostro appuntamento serale con tutto ciò che riguarda il cinema e i suoi protagonisti. Prendete una tisana calda, avvolgetevi nel vostro plaid preferito e unitevi al conduttore Saverio Raimondo per dare uno sguardo dietro le quinte del mondo del cinema, insieme al nostro ospite musicale residente n. a. i. p e al corrispondente Mattia Carzaniga

Con: Saverio Raimondo

Conduce Saverio Raimondo
16/11/2025
SCENE DA UN MATRIMONIO - PARTE II

141 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Correva l'anno 1973 quando il mondo scoprì che la televisione poteva anche essere roba seria. Concepito in sei puntata settimanali da meno di un'ora l'una, Scene da un matrimonio è la storia di Johann e Marianne che vedono il loro matrimonio andare in crisi. Si confrontano, parlano, stanno in silenzio. Un pezzo unico, una danza a due adulta, audace che non è riuscita a fare proseliti.

Con: Liv Ullmann, Erland Josephson, Bibi Andersson, Jan Malmsjö, Gunnel Lindblom, Wenche Foss, Bertil Norström, Anita Wall, Rossana Mariano, Lena Bergman, Ingmar Bergman, Barbro Hiort Af Ornäs

PRIMA PARTE IL 9 NOVEMBRE
SECONDA PARTE IL 16 NOVEMBRE
16/11/2025
SIRĀT - V.O.S.

120 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Oliver Laxe
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 18

Trama: Un padre e suo figli giungono a un remoto rave nelle profondità delle montagne del Marocco meridionale. Stanno cercando Mar, figli e sorella, scomparsa cinque mesi prima durante una di queste feste interminabili. Immersi nella musica elettronica e in una libertà selvaggia a loro estranea, diffondono instancabilmente le foto della ragazza. La speranza svanisce, ma i due persistono e seguono un gruppo di raver verso un'ultima festa nel deserto. Mentre si addentrano sempre più nell'immensità ardente, il viaggio li mette di fronte ai propri limiti.

Con: Sergi López, Bruno Núñez, Stefania Gadda, Joshua Liam Henderson, Richard Bellamy, Tonin Janvier, Jade Oukid, Ahmed Abbou, Abdellilah Madrari, Mohamed Madrari

16/11/2025
SWING HIGH, SWING LOW

92 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Mitchell Leisen
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Fu il maggior successo della Paramount nel 1937 e oggi è conservato in condizioni pessime: caduto nel pubblico dominio, pare che il negativo sia perso. Da una commedia di Broadway, è il prototipo di New York New York. Fred Macmurray è un trombettista con tendenze autodistruttive, Carole Lombard, la donna che lo ama e lo salva. Forse. Inizia come una commedia, diventa via via plumbeo come solo Leisen sapeva fare. Gli attori sono da urlo. Lui suona davvero, lei canta con un filo di voce, divinamente

Con: F. Macmurray, Carole Lombard, Fred Mac Murray, Dorothy Lamour

17/11/2025
I BUCHI NERI

95 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Romance
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: In seguito all'improvvisa morte della madre, Adamo ritorna al paesello; qui ritrova la casa in cui è stato bambino e incontra l'amico d'infanzia Adelmo, che gli offre un lavoro. Così Adamo riempie i suoi giorni guidando un camion che porta al macero frutta marcia. Una mattina si ferma a spiare una coppia in intimità nei campi. Improvvisamente, quello che sembrava un convegno amoroso si trasforma in una rapina che Adamo riesce a sventare

Con: Iaia Forte, Vincenzo Peluso, Manuela Arcuri, Marinella Anaclerio, Paola Iovinella, Anna Avitabile, Lorenzo Crespi, Maurizio Bizzi, Ninni Bruschetta, Tosca D'aquino, Cristina Donadio, Giancarlo Savino, Fiorenzo Serra

17/11/2025
L'ARTE VIVA DI JULIAN SCHNABEL

84 minuti

Genere: Documentario
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: italiano

Trama: Un film già presentato come Evento Speciale al Tribeca Film Festival e dedicato alla Superstar del panorama artistico newyorkese. Con le testimonianze di al pacino – mary boone – jeff koons – bono vox – laurie anderson. Scritto e diretto da Pappi Corsicato e prodotto da Buena Onda con Rai Cinema, L’arte viva di Julian Schnabel ripercorre la formazione di Schnabel, nato a Brooklyn e cresciuto a Brownsville, Texas: dagli esordi della vita professionale nella New York City di fine anni Settanta all’ascesa negli anni Ottanta fino al raggiungimento dello status di superstar nel panorama artistico di Manhattan. Il film descrive l’approccio estroverso e anticonvenzionale di Schnabel nei confronti del lavoro e della vita: l’amato pigiama di seta, la dimora di Montauk a Long Island e quella nel palazzo in stile veneziano nel West Village di Manhattan. Schnabel è ritratto intento a dipingere, ad allestire una nuova mostra in giro per il mondo e in parallelo nella sua vita privata, in vacanza con i familiari. Ci sono poi gli approfondimenti sulla sua passione cinematografica che lo porta a realizzare film come Basquiat nel 1995, oltre al pluri-premiato Prima Che Sia Notte (2000, Leone d’argento – Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia) e Lo Scafandro e la Farfalla (2007, Miglior Regia al Festival di Cannes, due Golden Globe e la nomination come miglior regista agli Oscar). Con a disposizione una miscela multicolore di materiale tratto dagli archivi personali di Schnabel, riprese nuove dell’artista al lavoro e nel tempo libero e le testimonianze di amici, familiari, attori ed artisti, tra i quali Al Pacino, Mary Boone, Jeff Koons, Bono e Laurie Anderson, Corsicato crea un ritratto affascinante e rivelatore di uno dei pittori più anticonformisti e irrequieti del panorama contemporaneo

19/11/2025
THE SMASHING MACHINE

123 minuti

Genere: Dramma - Storia
Regia: Benny Safdie
Lingua: Italiano

Trama: Il lottatore di arti marziali miste Mark Kerr lotta contro la dipendenza, contro la sua ossessione per la vittoria e anche contro l'amore, mentre attraversa il suo periodo di massimo splendore nella promozione più importante e competitiva della sua disciplina, la ufc

Con: Dwayne Johnson, Emily Blunt, Ryan Bader, Jamie Fair, Hugo Steele, Brennan Walstrom, Jason Broadwell

19/11/2025
UN GIOCO ESTREMAMENTE PERICOLOSO (HUSTLE)

120 minuti

Genere: Crime - Thriller
Regia: Robert Aldrich
Lingua: originale con i sottotitoli in italiano

Trama: Robert Aldrich è tra i pochi della vecchia guardia a transitare nel cinema moderno. Il suo sguardo non è mai passatista. In questo neo-noir esistenziale, Burt Reynolds è un poliziotto esausto, che indaga sulla morte di una spogliarellista coinvolta in un giro sordido. Conserva una cartolina dell’italia, un sogno remoto, e vagheggia una vita tranquilla con Catherine Deneuve, una prostituta d’alto bordo. La realtà è tutt’altro. Los Angeles è squallida, non “arrivano i nostri”, i sogni si infrangono, il finale è tragico

Con: Burt Reynolds, Catherine Deneuve, Ben Johnson, Paul Winfield, Eileen Brennan, Eddie Albert, Ernest Borgnine, Catherine Bach, Jack Carter, James Hampton, Colleen Brennan, Chuck Hayward, David Estridge, Peter Brandon, David Spielberg, Naomi Stevens, Med Flory, Steve Shaw, Dino Washington, Anthony Eldridge, Barry Russo

19/11/2025
WICKED - PARTE 2

90 minuti

Genere: Avventura - Fantasy - Romance
Regia: Jon M. Chu
Lingua: Italiano

Trama: Elphaba, ormai demonizzata come la Strega Malvagia dell'ovest, vive in esilio nella foresta di Oz, continuando la sua lotta per la libertà degli animali di Oz e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago

Con: Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Ethan Slater, Jeff Goldblum, Peter Dinklage

20/11/2025
DREAMS

95 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Michel Franco
Lingua: Italiano

Trama: Fernando è un giovane ballerino messicano che sogna una vita e il successo negli Stati Uniti. Convinto che la sua amante Jennifer, una filantropa di San Francisco, lo possa aiutare, Fernando intraprende il difficile viaggio per superare il confine. Tuttavia, la vita di Jennifer è scossa dall'arrivo del giovane, a tal punto da mettere in crisi le proprie convinzioni

Con: Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend, Marshall Bell, Eligio Meléndez, Mercedes Hernández

20/11/2025
GIOVANI MADRI (JEUNES MÈRES)

105 minuti

Genere: Drammatico
Regia: J. P. Dardenne, L. Dardenne
Lingua: Italiano

Trama: Jessica, Perla, Julie, Ariane e Naïma vivono in una casa famiglia che le sostiene nel loro percorso di giovani madri. Sono cinque adolescenti con il desiderio e la speranza di costruire un futuro migliore per sé stesse e per i loro figli. Vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al 78th Festival di Cannes

Con: E. Houben, J. Halloy, Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy Fokan, Lucie Laruelle, Samia Hilmi

23/11/2025
LA PORTA D'ORO

116 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Mitchell Leisen
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Charles Boyer, un immigrato rumeno a Los Angeles. Incontra un regista e cerca di vendergli la sua storia: l’arrivo dalla Romania al Messico, i tentativi di attraversare la frontiera e il rapporto con un’americana. Racconto nel racconto, sfiora ma evita le bassezze del mélo. Tutta la classe di Leisen alla sua ultima infuocata collaborazione con Billy Wilder, che, a questo punto della carriera, odiava tutti, incluso Boyer. L’attore fece eliminare una sequenza in cui avrebbe dovuto fare conversazione con uno scarafaggio. Un po’ di dignità!

Con: Charles Boyer, Olivia De Havilland, Paulette Goddard, Victor Francen, Walter Abel, Curt Bois, Rosemary De Camp, Eric Feldary, Nestor Paiva, Eva Puig, Micheline Cheirel, Madeleine Lebeau, Billy Lee, Mikhail Rasumny, Charles Arnt, Arthur Loft, Mitchell Leisen, Norman Ainsley, George Anderson, Gertrude Astor, Leon Belasco, Karin Booth

23/11/2025
MONICA E IL DESIDERIO (SOMMAREN MED MONIKA)

96 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: L'incontro tra due giovani, Harry e Monika. Si piacciono, si frequentano, passano l'estate insieme a contatto della natura e lontano dalla vita cittadina. Ma l'estate è breve, presto arrivano le piogge e il desiderio si trasforma in angoscia: l'idillio deve fare i conti con la realtà quando Monika rivela a Harry di essere incinta. i due si sposano e la fine si avvicina.

Con: Harriet Andersson, Lars Ekborg, Dagmar Ebbesen, åke Fridell, Naemi Briese, åke Grönberg, Sigge Fürst, John Harryson, Georg Skarstedt, Gösta Ericsson, Gösta Gustafson, Gösta Prüzelius, Göthe Grefbo, Arthur Fischer, Torsten Lilliecrona, Bengt Eklund, Ivar Wahlgren, Catrin Westerlund, Hanny Schedin

24/11/2025
CHIMERA

88 minuti

Genere: Commedia
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Una notte, a letto, un marito racconta alla moglie di una coppia di sua conoscenza, la cui relazione è fallita. Ciò porta a una serie di giochi di ruolo per assicurarsi che la loro relazione non proceda sullo stesso percorso

Con: Iaia Forte, Tommaso Ragno, Tomas Arana, Marit Nissen

24/11/2025
MULHOLLAND DRIVE (RIED. 4K)

133 minuti

Genere: Dramma - Mistero - Thriller
Regia: David Lynch
Lingua: Italiano

Trama: In tarda notte, una limousine percorre Mulholland Drive (una strada che attraversa le colline attorno a Los Angeles, California); al suo interno c'è una donna dai capelli scuri (interpretata da Laura Elena Harring) e due uomini; improvvisamente, l'auto si ferma ed uno dei due uomini punta una pistola contro la donna; subito dopo, però, dei pirati della strada si schiantano contro la limousine. La donna resta miracolosamente illesa, ma ha un'amnesia. Abbandona la scena dell'incidente e scende la collina che porta a Los Angeles, stendendosi nel giardino di un appartamento e mettendosi a dormire. Il giorno successivo, si sveglia e vede la proprietaria dell'appartamento, una donna di mezza età dai capelli rossi, che sta per partire

Con: Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Tom Morris, Lisa K. Ferguson, Brian Beacock

24/11/2025
POMPEI: EROS E MITO

90 minuti

Genere: Documentario
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. i giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata e il genio creativo si percepivano per le strade, si respiravano nei templi e si possono ammirare ancora oggi negli affreschi, nelle rovine, nei reperti sopravvissuti alla drammatica eruzione del 79 d. c

Con: Isabella Rossellini, Darius Arya, Andrew Wallace Hadrill, Ellen O'gorman, Catherine Edwards

24/11/2025
RINO GAETANO - SEMPRE PIU' BLU

90 minuti

Genere: Documentario
Regia: Giorgio Verdelli
Lingua: Italiano

Trama: La vita, la musica e l’eredità di uno degli autori più singolari della canzone italiana: attraverso testimonianze, interviste e materiali d’archivio prende forma il ritratto di una voce libera e irriverente, capace di raccontare un Paese in trasformazione con testi taglienti e popolari. Dalla gavetta nei locali di Roma all’exploit di Sanremo ’78 — frac e papillon candido sulla maglietta a righe — il film segue l’ascesa di chi ha mescolato rock, pop e una vena sperimentale, consegnando inni generazionali come Gianna e Ma il cielo è sempre più blu. Non mancano le ombre: la fragilità privata e la morte improvvisa a soli trent’anni. Un viaggio nell’ironia, nella lucidità e nel segno indelebile di una genialità che ancora risuona

26/11/2025
CHI UCCIDERÀ CHARLEY VARRICK?

111 minuti

Genere: Azione - Crime - Dramma - Thriller
Regia: Don Siegel
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Charley Varrick ama rapinare banche. Piccole banche in posti sperduti, dove i rischi sono contenuti così come i bottini. Commette però un errore e ruba soldi che appartengono alla mafia. Don Siegel è come un chirurgo che non ha margini d’errore, fa vedere ogni dettaglio dell’azione allo spettatore e non cade mai in fallo. Un film perfetto che non fu il successo sperato. Il regista diede la colpa a Matthau, attore grande ma troppo schietto: “walter diceva a tutti i giornalisti che il film non gli piaceva e non lo capiva. ”

Con: Walter Matthau, Joe Don Baker, Felicia Farr, Andrew Robinson, Sheree North, Norman Fell, Benson Fong, Woodrow Parfrey, William Schallert, Jacqueline Scott, Marjorie Bennett, Rudy Diaz, Colby Chester, Charlie Briggs, Priscilla Garcia, Scott Hale, Charles Matthau, Hope Summers, Monica Lewis, James Nolan, Tom Tully, Albert Popwell, Kathleen O'malley, Christina Hart

26/11/2025
ZOOTROPOLIS 2 (ZOOTOPIA 2)

107 minuti

Genere: Animazione - Avventura - Commedia - Famiglia - Mistero
Regia: Jared Bush, Byron Howard
Lingua: Italiano

Trama: Dopo aver risolto il caso più importante nella storia di Zootropolis, i poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde scoprono che la loro collaborazione non è così solida come pensavano quando il capo Bogo ordina loro di unirsi al programma di consulenza "partners in Crisis". Ma non ci vuole molto perché la loro collaborazione venga messa a dura prova quando si ritrovano sulle tracce tortuose di un mistero legato all'arrivo di un serpente velenoso nella metropoli degli animali

Con: Ginnifer Goodwin, Jason Bateman, Fortune Feimster, Andy Samberg, Idris Elba, Shakira

27/11/2025
BREVE STORIA D'AMORE

100 minuti

Genere: Commedia
Regia: Ludovica Rampoldi
Lingua: Italiano

Trama: Lea incontra Rocco in un bar e ne diventa l'amante. La loro relazione clandestina, consumata in una stanza d'albergo, prende una piega sinistra quando lei inizia a infilarsi nella vita di lui

Con: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino, Selene Caramazza

27/11/2025
DIE MY LOVE

118 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Thriller
Regia: Lynne Ramsay
Lingua: Italiano

Trama: Grace, madre e scrittrice, sta lentamente scivolando nella follia. Chiusa in una vecchia casa in Montana, diventa sempre più nervosa e imprevedibile, mentre il suo compagno Jackson assiste impotente

Con: Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, La Keith Stanfield, Nick Nolte, Sissy Spacek, Gabrielle Rose

27/11/2025
LO SCHIAFFO

90 minuti

Genere: Commedia
Regia: Frédéric Hambalek
Lingua: Italiano

Trama: Julia e Tobias scoprono che la loro figlia Marielle ha improvvisamente sviluppato capacità telepatiche e riesce a vedere e sentire tutto ciò che fanno. Ciò porta a situazioni che vanno dall'imbarazzante all'assurdo, man mano che vengono rivelate scomode verità

Con: Laeni Geiseler, Julia Jentsch, Felix Kramer, Mehmet Ateşçi, Moritz Von Treuenfels, Sissy Höfferer

30/11/2025
HO SOGNATO UN ANGELO

119 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: George Stevens
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Mélo di extra lusso, diretto da George Stevens. Generalmente i registi di prima fascia ne stavano alla larga, era territorio dei divi, soprattutto delle dive. Irene Dunne e Cary Grant stanno per lasciarsi. La storia viene raccontata da lei, e scandita dai dischi che hanno accompagnato la loro vita. Un grande amore funestato prima da un aborto e poi da una morte tragica. i soldi sono scarsi e la speranza ha ceduto il passo all’amarezza. Prima di chiudere casa, Irene risponde al telefono. e il cuore sale in gola

Con: Cary Grant, Irene Dunne, Beulah Bondi, Edgar Buchanan, Ann Doran, Eva Lee Kuney, Leonard Willey, Wallis Clark, Walter Soderling, Jane Biffle, Dorothy Adams, Billy Bevan, Bess Flowers, Dick Gordon

30/11/2025
LA FONTANA DELLA VERGINE (JUNGFRUKALLAN)

89 minuti

Genere: Dramma - Storia
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Medioevo. Giorno di festa. La vergine Karin vorrebbe dormire, è primavera. Il padre insiste perché la ragazza porti i ceri alla Madonna, come da consuetudine. La ragazza è accompagnata da una serva. Attraverso il bosco, viene aggredita, stuprata e uccisa. La serva è testimone, ma non fa nulla per aiutarla. Gli assassini fanno tappa a casa del padre, ignari che sia la dimora anche della vittima. Qui si compie la vendetta. Là dove è stato trovato il cadavere, nasce una sorgente

Con: Max Von Sydow, Birgitta Valberg, Gunnel Lindblom, Birgitta Pettersson, Axel Düberg, Allan Edwall, Tor Isedal, Ove Porath, Axel Slangus, Gudrun Brost, Oscar Ljung, Tor Borong, Leif Forstenberg

01/12/2025
CORTOMETRAGGI

70 minuti

Genere: A episodi
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Una selezione di cortometraggi firmati Pappi Corsicato

Con: Attori Vari

I CORTOMETRAGGI:
• LA STIRPE DI IANA (episodio de "I VESUVIANI") • AROUND. RICHARD SERRA, NAPLES
• THE ILLUSTRATED GIRL
• I COLORI DELLA CITTÀ CELESTE • QUESTIONE DI GUSTI
• POMPEI ETERNAL EMOTION
• CARDITELLO'S STORIES
• RETURN TO PAESTUM
01/12/2025
JEFF KOONS. UN RITRATTO PRIVATO

100 minuti

Genere: Documentario
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: è considerato uno degli artisti più influenti, popolari e controversi degli ultimi decenni. Durante la sua carriera, ha sperimentato nuovi approcci al readymade, testato i confini tra arte avanzata e cultura di massa, sfidato i limiti della fabbricazione industriale e trasformato il rapporto degli artisti con il culto della celebrità e il mercato globale. Ed è riuscito a elevare il kitsch e il pop per trasformarli in capolavori come pochi artisti visionari nella storia recente. Il film racconta le dinamiche nascoste dietro la persona, l’artista e il marchio Koons. Passando dall’america all’europa e al Qatar attraverso varie decadi, il film sarà un’occasione unica per capire l’uomo che ha preso gli oggetti di uso quotidiano prodotti in serie e li ha trasformati nella più alta forma d’arte, elevando il loro status da ordinario a sublime. Attraverso le parole di Koons, della sorella, della moglie e dei figli, ma anche di critici, galleristi, artisti e studiosi come Mary Boone, Jeffrey Deitch, Massimiliano Gioni, Antonio Homem, Dakis Joannou, Stella Mccartney, Andy Moses, Norman Rosenthal, Scott Rothkopf, Julian Schnabel, Linda Yablonsky, il docu-film conduce in un viaggio intimo nella mente di Jeff Koons, con l’obiettivo di scoprire cosa lo motiva oggi e cosa ha plasmato nel corso della sua carriera la sua incomparabile visione. Un mondo in cui gli oggetti quotidiani e la nostalgia per il pop del xx secolo trascendono le loro forme originali, si trasformano in opere d’arte, lasciando che lo spettatore guardi dentro le proprie riflessioni.

Con: Jeff Koons

Prima del film sarà proiettato il videoclip BRAVA GENTE di NINO D'ANGELO.
01/12/2025
PERFETTA ILLUSIONE

90 minuti

Genere: Dramma
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Toni conduce con la moglie Paola una vita normale ma piena di entusiasmo e di passione. L’incontro casuale con la giovane e facoltosa Chiara riaccenderà in lui la voglia di riscattarsi e di realizzare il suo sogno segreto: diventare un artista. Le strade dei tre si intrecceranno in un pericoloso triangolo amoroso che cambierà per sempre il corso delle loro vite.

Con: Giuseppe Maggio, Margherita Vicario, Carolina Sala, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Giampiero Judica, Ivana Monti

Prima del film verrà proiettato il videoclip NUN TE SCURDÀ di ALMAMEGRETTA.
03/12/2025
CISCO PIKE

108 minuti

Genere: Crime - Dramma
Regia: Bill L. Norton
Lingua: Italiano

Trama: Cisco Pike, ex-cantante rock, vuole finirla con la droga. Un poliziotto malandato e sull'orlo della pensione lo costringe a un'ultima, ingente operazione di spaccio. Bel noir anni '70, malinocnico ma soprattutto teso e appassionante, con Kris Kristofferson che canta diverse canzoni

Con: Kris Kristofferson, Karen Black, Gene Hackman, Viva, Joy Bang, Chuy Franco, Severn Darden

04/12/2025
C'ERA UNA VOLTA MIA MADRE

102 minuti

Genere: Drammatico
Regia: K. Scott
Lingua: Italiano

Trama: Nel 1963, l’eccentrica, irresistibile e generosa Esther (leïla Bekhti) dà alla luce Roland. Il piccolo nasce con un piede torto che gli impedisce di stare in piedi. Contro il parere di tutti, Esther gli promette che camminerà come gli altri e che avrà una vita favolosa. Da quel momento in poi, questa madre inarrestabile non smetterà mai di fare tutto il possibile per mantenere la sua promessa. Dal romanzo autobiografico di Roland Perez, un ritratto divertente, tenero e travolgente di una donna incredibilmente autentica e fuori dagli schemi. Nel cast di altissimo livello Jonathan Cohen, Naïm Naji e Sylvie Vartan nel ruolo di sé stessa

Con: L. Bekhti, J. Cohen, J. Japy

04/12/2025
IL RAPIMENTO DI ARABELLA

107 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Carolina Cavalli
Lingua: Italiano

Trama: Holly, ventotto anni, ha sempre creduto di essere la versione sbagliata di sé stessa e che la sua vita non sia andata come avrebbe voluto. Quando incontra una bambina di nome Arabella, si convince di aver trovato la sé stessa di un tempo. Decisa a scappare di casa, la bambina nasconde la sua identità e asseconda il desiderio di Holly: tornare indietro e diventare qualcuno di speciale

Con: Benedetta Porcaroli, Chris Pine, Lucrezia Guglielmino, Marco Bonadei, Eva Robin's

07/12/2025
BREVE INCONTRO

86 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: David Lean
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Un incontro casuale tra due sconosciuti alla stazione. Entrambi hanno già famiglia. Si trovano, si desiderano, si lasciano. Come nasce l’amore è la cosa più difficile da mettere in scena. L’innamoramento còlto nella sua essenza, con semplicità, senza artifici. Il rischio del fotoromanzo è sempre in agguato e i grandi si tengono alla larga. Ci riesce una strana coppia: David Lean, re dell’epica, e Noel Coward, celebre per i dialoghi sofisticati in commedie da boudoir. Rachmaninoff dà una mano

Con: Celia Johnson, Trevor Howard, Stanley Holloway, Joyce Carey, Cyril Raymond, Everley Gregg, Marjorie Mars, Margaret Barton, Wilfred Babbage, Alfie Bass, Wallace Bosco, Sydney Bromley, Noël Coward, Nuna Davey, Valentine Dyall, Irene Handl, Dennis Harkin, Edward Hodge, Frederick Kelsey, Jack May, Avis Scott, George V. Sheldon

07/12/2025
SINFONIA D'AUTUNNO (HOSTSONATEN)

99 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Il titolo italiano è una traduzione enfatica e arbitraria dallo svedese Sonata d'autunno. Charlotte è una pianista acclamata che torna in Norvegia e va da sua figlia Eva dopo anni di estraniamento. Eva vive con il marito una sorella malata, Helena, che emette suoni inarticolati. è chiaro che Charlotte ha abbandonato anche Helena. Nel frattempo, Eva sta vivendo il lutto per la perdita di suo figlio. Tra le due donne cresce la tensione. L'unica armonia è quando Charlotte esegue una sonata al pianoforte

Con: Ingrid Bergman, Liv Ullmann, Lena Nyman, Halvar Björk, Marianne Aminoff, Arne Bang Hansen, Gunnar Björnstrand, Erland Josephson, Georg Løkkeberg, Mimi Pollak, Linn Ullmann, Eva Von Hanno, Knut Wigert

09/12/2025
IL SEME DELLA DISCORDIA

85 minuti

Genere: Commedia
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Il ménage di Mario e Veronica, una coppia sposata e senza figli nella quale entrambi danno molta importanza alle loro carriere, che vanno a gonfie vele: lui è un rappresentante di una ditta di prodotti fertilizzanti, mentre lei ha ereditato dalla madre una boutique che vuole rinnovare e trasformare. Le cose però prendono una piega inaspettata quando lei scopre di essere incinta. Quella che dovrebbe essere una buona notizia si trasforma però in un boomerang poiché lui, quasi nello stesso momento, riceve i risultati delle analisi che dicono che è sterile

Con: Alessandro Gassmann, Caterina Murino, Martina Stella, Valeria Fabrizi, Angelo Infanti, Michele Venitucci, Lucilla Agosti, Iaia Forte, Rosalia Porcaro, Monica Guerritore, Isabella Ferrari, Eleonora Pedron, Giusy Ricchizzi

09/12/2025
IL VOLTO DI UN'ALTRA

84 minuti

Genere: Dramma
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Bella conduce una famosa trasmissione televisiva sulla chirurgia plastica in cui bizzarri e surreali ospiti si sottopongono a interventi di chirurgia estetica eseguiti dal chirurgo suo marito René, gestore di un’esclusiva clinica privata situata tra i boschi dell’alto Adige ma pieno di debiti. Licenziata a causa del crollo degli ascolti, Bella fugge via dagli studi televisivi e ha un grave incidente automobilistico. Anziché scoraggiarsi, decide di sfruttare la situazione a proprio vantaggio e chiede al marito di trasformarle il volto in diretta televisiva per rilanciare la sua immagine. Con un ritorno mediatico ed economico senza precedenti, i due sottovalutano le conseguenze che l’operazione comporterà nella vita di tutti i giorni

Con: Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Angela Goodwin, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio, Arnaldo Ninchi, Paolo Graziosi, Elisa Di Eusanio

10/12/2025
IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE (THE POSTMAN ALWAYS RINGS TWICE) (RIED.)

121 minuti

Genere: Crime - Dramma - Romance
Regia: Bob Rafelson
Lingua: Italiano

Trama: Frank Chambers, uno sbandato senza soldi e senza prospettive, trova lavoro in una stazione di servizio con annessa locanda gestita da un greco, Nick Papadakis. L’incontro con Cora, la moglie di Nick, esplode in una passione carnale senza via di uscita. Disperati, Frank e Cora decidono di ammazzare il marito. Tratto dal celebre romanzo di James Cain, già portato sullo schermo da Luchino Visconti (ossessione) e Tay Garnett (il postino suona sempre due volte), il remake di Rafelson è un caso raro nella storia del cinema: osannato in Europa per il crudo realismo, l’intensità delle scene di sesso, la messa in scena di un’america cupa e depressa, venne stroncato in patria da una critica vittima di quella sessuofobia puritana che affligge da sempre il cinema statunitense. Un lavoro ricco e complesso per Rafelson, uno dei maggiori esponenti della New Hollywood, aiutato dal direttore della fotografia di Bergman, Sven Nykvist, e due interpreti in stato di grazia. Tra i tanti meriti del regista, l’aver dato una seconda chance a Jessica Lange, il cui debutto in King Kong venne salutato da una salva di fischi e stroncature. Con Il postino, Jessica è diventata una delle attrici contemporanee più rispettate e amate. (c. p. )

Con: Jack Nicholson, Jessica Lange, John Colicos, Michael Lerner, John P. Ryan, Anjelica Huston

11/12/2025
GIOIA MIA

90 minuti

Genere: Dramma
Regia: Margherita Spampinato
Lingua: Italiano

Trama: Nico, un bambino vivace, scontroso e impertinente, cresciuto in una famiglia laica, in un mondo moderno, tecnologico e iperconnesso, è costretto a passare l’estate in Sicilia, ospite di un’ anziana zia signorina religiosissima e scorbutica che vive sola, in un antico palazzo pieno di leggende e superstizioni, senza wi-fi né elettrodomestici, senza nessun tipo di tecnologia, completamente fuori dal tempo. La zia lo accoglie con fastidio, cerca di inserirlo con prepotenza nel suo mondo popolato da angeli e spiriti, dominato da un senso magico della religione. Lo scontro tra modernità e passato, tra ragione e religione, tra velocità e lentezza, segna l’inizio del loro burrascoso rapporto. Eppure pian piano, nasce un legame profondo di cui entrambi non sapevano di avere bisogno

Con: Marco Fiore, Aurora Quattrocchi, Martina Ziami, Camille Dugay Comencini, Concetta Ingrassia

14/12/2025
COME IN UNO SPECCHIO (SÅSOM I EN SPEGEL)

89 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Il primo capitolo di una trilogia ideale in cui Bergman concentra il suo pensiero sulla religione e sulla perdita di Dio. Una partita a quattro dove al centro c'è Karin, una donna giovane spesso in preda a un delirio mistico. La donna, reduce da un ospedale psichiatrico, ha un fratello, Minus su cui riversa le proprie attenzioni, un padre scrittore, e un marito medico, Martin. Quest'ultimo aiuta come può la moglie e rimprovera al padre distacco e mancanza di affettività.

Con: Harriet Andersson, Gunnar Björnstrand, Max Von Sydow, Lars Passgård

14/12/2025
SOGNO D'AMANTI

95 minuti

Genere: Drammatico
Regia: David Lean
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Una donna sposata con un finanziere ricco e potente incontra una vecchia fiamma e rivive la passione. Ma la ragione in lei è più forte. Conosce la sua indole e sa che il suo matrimonio, benché imperfetto, è quello che fa per lei. Soldi, posizione sociale e il conforto di un marito equilibrato e agé sono i confini entro i quali si muove con sicurezza. Lean fa un ritratto spietato e lucido di un tipo di donna opposta e complementare alla protagonista di Breve incontro

Con: T. Howard, C. Rains, Ann Todd, Trevor Howard, Claude Rains

17/12/2025
AVATAR: FUOCO E CENERE (AVATAR: FIRE AND ASH)

192 minuti

Genere: Avventura - Fantascienza - Fantasy
Regia: James Cameron
Lingua: Italiano

Trama: In seguito alla devastante guerra contro la rda e alla perdita del loro figlio maggiore, Jake Sully e Neytiri affrontano una nuova minaccia su Pandora: il Popolo della Cenere, una tribù Na'vi violenta e assetata di potere guidata dagli spietati Varang. La famiglia di Jake deve lottare per la propria sopravvivenza e per il futuro di Pandora in un conflitto che li spinge ai loro limiti emotivi e fisici

Con: Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Oona Chaplin, Cliff Curtis

17/12/2025
IL RE DEI GIARDINI DI MARVIN (THE KING OF MARVIN GARDENS)

103 minuti

Genere: Dramma
Regia: Bob Rafelson
Lingua: Italiano

Trama: Due fratelli, David e Jacob, completamente diversi l’uno dall’altro, si incontrano ad Atlantic City. Jacob cerca di convincere David a fare affari insieme e coinvolgono due donne, madre e figlia. Terza collaborazione tra Rafelson e Nicholson, Il re dei giardini di Marvin (il titolo si riferisce al gioco del Monopoli) è un intricato puzzle tra quattro personaggi. Fa da sfondo una città decadente e desolata: poco dopo le riprese del film, Atlantic City fu demolita da cima a fondo in favore di una serie di casinò scintillanti. Il Film oggi è anche un documento eccezionale di una città sparita

Con: Jack Nicholson, Bruce Dern, Ellen Burstyn, Julia Anne Robinson, Scatman Crothers

21/12/2025
LUCI D'INVERNO (NATTVARDSGÄSTERNA)

81 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Sono tre i personaggi al centro della storia. Tomas, un pastore protestante vedovo che, oltre alla moglie, sta perdendo la fede. Märta, una maestra innamorata di Tomas afflitta da eruzioni cutanee. Il pastore prova una segreta repulsione per la donna. Il terzo è Jonas, un pescatore con pulsioni suicide. Poi c'è Dio: incombe con la sua presenza, ma soprattutto con la sua assenza che si "manifesta" nel silenzio.

Con: Ingrid Thulin, Gunnar Björnstrand, Gunnel Lindblom, Max Von Sydow, Allan Edwall, Kolbjörn Knudsen, Olof Thunberg, Elsa Ebbesen Thornblad, Tor Borong, Bertha Sånnell, Helena Palmgren, Eddie Axberg, Lars Owe Carlberg, Ingmari Hjort, Stefan Larsson, Johan Olafs, Lars Olof Andersson, Christer öhman

21/12/2025
TEMPO D'ESTATE

100 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: David Lean
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: «sembri una bambina affamata a cui danno i ravioli e tu dici “no, voglio la bistecca”. Bambina mia, sei affamata. Mangia i ravioli. » L’essenza del film in una battuta che rivolge Rossano Brazzi, latin lover italiano sposato, a Katharine Hepburn, signorina americana avanti con gli anni, in vacanza e in cerca d’amore. Già, perché non è detto che l’amore sia per tutta la vita, a volte ci si deve accontentare di un breve interludio, come in questo capolavoro anglo-americano ambientato a Venezia

Con: Katharine Hepburn, Rossano Brazzi, Isa Miranda, Darren Mc Gavin, Mari Aldon, Jane Rose, Mac Donald Parke, Jeremy Spenser, Gaetano Autiero, Virginia Simeon, André Morell, Tanya Lopert

25/12/2025
PRIMAVERA

120 minuti

Genere: Dramma - Musica - Storia
Regia: Damiano Michieletto
Lingua: Italiano

Trama: Primi del Settecento. L'ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un'istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent'anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L'arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell'orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentro, dietro una grata, per ricchi mecenati. Questo fino a che un vento di primavera scuote improvvisamente la sua vita. Tutto cambia con l'arrivo del nuovo insegnante di violino. Il suo nome è Antonio Vivaldi

Con: Tecla Insolia, Michele Riondino, Fabrizia Sacchi, Andrea Pennacchi, Valentina Bellè, Stefano Accorsi

28/12/2025
IL SILENZIO (TYSTNADEN)

105 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Il rapporto teso tra due sorelle, in viaggio in un paese indefinito sull'orlo di una guerra. Anna, donna sensuale, porta con sé il figlio, un bambino di dieci anni. Ester, traduttrice di opere letterarie gravemente malata, beve e fuma senza sosta. C'è anche un gruppo di attori che si aggira nell'albero che ospita le sorelle.

Con: N. Abdelahyeva, Ingrid Thulin, Gunnel Lindblom

28/12/2025
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO - V.O.S.

122 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Elia Kazan
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Quanti sono i meriti di questo film? La scoperta del corpo di Brando e il ritorno di Vivien Leigh a Hollywood, tanto per cominciare. Ha smerciato al pubblico mondiale Tennessee Williams, che ancora oggi è un nome da cartellone. è anche una prova ulteriore che il teatro, nelle mani di un regista dotato come Kazan, può diventare cinema puro. Ultimo dettaglio non trascurabile: l’amore impossibile tra un uomo rozzo e bestiale e una donna raffinata con istinti bestiali

Con: Vivien Leigh, Marlon Brando, Kim Hunter, Karl Malden, Rudy Bond, Nick Dennis, Peg Hillias, Wright King, Richard Garrick, Ann Dere, Edna Thomas, Mickey Kuhn, Mel Archer, Walter Bacon, Dahn Ben Amotz, Marietta Canty, John George, John Gonetos, Chester Jones, Lyle Latell, Joe Brooks, Mike Morelli, William H. O'brien, Maxie Thrower, Charles Wagenheim, John B. Williams, Buck Woods

04/01/2026
LA VERGOGNA (SKAMMEN)

103 minuti

Genere: Dramma - Guerra
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Eva e Jen vivo appartati in una fattoria su un'isola. Sembrano lontani da una guerra devastante che presto arriva sull'isola e li coinvolge. i due non capiscono, vengono arrestati. C'è un colonnello che si dimostra gentile con la coppia. Questo è, tra i film "realistici" di Bergman, il più inquietante: lo spettatore non sa nulla di questa fantomatica guerra e viene catapultato in un'atmosfera da incubo.

Con: Liv Ullmann, Max Von Sydow, Sigge Fürst, Gunnar Björnstrand, Birgitta Valberg, Hans Alfredson, Ingvar Kjellson, Frank Sundström, Vilgot Sjöman, Bengt Eklund, Gösta Prüzelius, Willy Peters, Barbro Hiort Af Ornäs, Agda Helin, Ellika Mann

11/01/2026
L'UOVO DEL SERPENTE (THE SERPENT'S EGG)

118 minuti

Genere: Dramma - Mistero - Thriller
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Berlino, 1923. Dopo il suicidio del fratello, l'acrobata circense americano Abel Rosenberg cerca di sopravvivere affrontando la disoccupazione, la depressione, l'alcolismo e la decadenza sociale della Germania durante la Repubblica di Weimar

Con: David Carradine, Liv Ullmann, Gert Fröbe, Heinz Bennent, Toni Berger, Christian Berkel, Paula Braend, Erna Brünell, Paul Bürks, Gaby Dohm, Emil Feist, Kai Fischer, Georg Hartmann, Edith Heerdegen, Klaus Hoffmann, Grischa Huber, Volkert Kraeft, Gunther Malzacher, Lisi Mangold, Günter Meisner, Kyra Mladeck, Adelheid Picha, Hans Quest, Charles Regnier, Walter Schmidinger

18/01/2026
L'ORA DEL LUPO (VARGTIMMEN)

90 minuti

Genere: Dramma - Horror
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: L'ora del lupo è quel momento della notte profonda in cui gli uomini muoiono, commettono crimini o impazziscono. è uno stato d'animo di angoscia intensa accompagnato dal buio e dal silenzio. L'artista Johan vive recluso ai margini di un bosco con la moglie. Nel pieno della notte si sveglia e comincia la tragedia. Gli incubi veri si confondono con quelli fittizi. La pazzia è alle porte in un horror in bianco e nero buio, cupo, mortale.

Con: Max Von Sydow, Liv Ullmann, Gertrud Fridh, Georg Rydeberg, Erland Josephson, Naima Wifstrand, Ulf Johansson, Gudrun Brost, Bertil Anderberg, Ingrid Thulin, Agda Helin, Lenn Hjortzberg, Mikael Rundquist, Mona Seilitz, Folke Sundquist

25/01/2026
DONNE IN ATTESA (KVINNORS VÄNTAN)

107 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Rakel, Marta, Karin e Annette sono sposati con quattro fratelli. In attesa dei mariti, si tengono compagnia raccontando le loro storie o frammenti di vita coniugale. Ognuna porta con sé gioia, dolore, un po' di malinconia. Con loro c'è anche May, la giovane sorella di Marta. Insofferente alle chiacchiere degli adulti, la ragazza sta pensando di scappare con il suo moroso, Henrik, e confida il piano alla sorella.

Con: Anita Björk, Eva Dahlbeck, Maj Britt Nilsson, Birger Malmsten, Gunnar Björnstrand, Karl Arne Holmsten, Aino Taube, Håkan Westergren, Gerd Andersson, Björn Bjelfvenstam, Carl Ström, Märta Arbin, Naima Wifstrand, Douglas Håge, Mona Geijer Falkner, Wiktor Andersson, Jarl Kulle, Torsten Lilliecrona, Ingmar Bergman, Kjell Nordenskiöld

01/02/2026
UNA VAMPATA D'AMORE (GYCKLARNAS AFTON)

93 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Ancora una volta attori e circensi nel cinema di Bergman, ancora una storia di precarietà emotiva. Albert e Anna sono amanti. Insieme vanno in città con il loro spettacolo. Arrivano nel luogo dove vive Agda, la moglie di Albert. L'uomo vorrebbe tornare con lei, ma la donna rifiuta. Nel frattempo, Anna ha una relazione con Frans, anche lui un attore. Frans umilia Albert quando questi gli chiede dei costumi in prestito.

Con: åke Grönberg, Harriet Andersson, Hasse Ekman, Anders Ek, Gudrun Brost, Annika Tretow, Erik Strandmark, Gunnar Björnstrand, Curt Löwgren, Kiki, Julie Bernby, åke Fridell, Majken Torkeli, Vanje Hedberg, Hanny Schedin, Göran Lundqvist, Mats Hådell, Eric Gustafson, Michael Fant, Konrad Gyllenhammar, Mona Sylwan, Naemi Briese

15/02/2026
IL VOLTO (ANSIKTET)

100 minuti

Genere: Dramma
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: L'irrazionale e la fantasia contro la scienza. Nell'ottocento l'illusionista Vogler arriva in città accompagnato dalla moglie Manda e dai suoi attori per dare uno spettacolo. Vogler non parla, forse è muto. Manda è travestita da uomo. Il medico di Stato Vergerus getta il guanto di sfida: Vogler potrà dare il suo spettacolo se reisce a incantare lo stesso Vergerus. L'esperimento non riesce e Vogler è ridotto all'umiliazione. Ma la situazione continuerà a ribaltarsi.

Con: Max Von Sydow, Ingrid Thulin, Gunnar Björnstrand, Naima Wifstrand, Bengt Ekerot, Bibi Andersson, Gertrud Fridh, Lars Ekborg, Toivo Pawlo, Erland Josephson, åke Fridell, Sif Ruud, Oscar Ljung, Ulla Sjöblom, Axel Düberg, Birgitta Pettersson, Frithiof Bjärne, Tor Borong, Arne Mårtensson, Harry Schein

22/02/2026
FANNY & ALEXANDER (FANNY OCH ALEXANDER)

312 minuti

Genere: Dramma - Fantasy - Mistero
Regia: Ingmar Bergman
Lingua: Originale con sottotitoli italiani

Trama: Nato per la televisione, è il film che compendia quasi tutta l'opera di Bergman: la famiglia, la religione, la magia, il teatro, il mistero della morte. Uppsala, primi del Novecento. Un pranzo di Natale dove è riunita la grande famiglia Ekdahl. Fanny e Alexander sono i bambini di Emilie e Oskar. Il Natale trascorre felice, la vita sembra essere una coperta calda e avvolgente per i piccoli. Ma il tempo passa e iniziano le prime batoste

Con: Bertil Guve, Pernilla Allwin, Jan Malmsjö, Ewa Fröling, Gunn Wållgren, Börje Ahlstedt, Anna Bergman, Kristina Adolphson, Erland Josephson, Mats Bergman, Jarl Kulle, Allan Edwall, Harriet Andersson, Gunnar Björnstrand, Stina Ekblad, Pernilla August, Mona Malm, Christina Schollin, Kerstin Tidelius, Inga ålenius, Hugo Hasslo, Kristian Almgren, Carl Billquist, Axel Düberg, Siv Ericks, Patricia Gélin, Majlis Granlund, Maria Granlund, Eva Von Hanno

Il film verrà proiettato nella versione integrale
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.